Cos'è
Un viaggio in Alta Austria in occasione dell’80° anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Mauthausen, avvenuta il 5 maggio 1945.
Il campo di Mauthausen era stato aperto l’8 agosto del 1938, cinque mesi dopo l’annessione dell’Austria al Terzo Reich. Una delle principali ragioni della scelta di costruire il lager in quel luogo fu la presenza di cave di granito. I prigionieri, provenienti inizialmente da Dachau, furono impiegati nell’edificazione stessa del lager e nel lavoro forzato presso ditte di proprietà delle SS che producevano materiale da impiegare per la costruzione degli edifici monumentali e di prestigio della Germania nazista, come sarebbe dovuto accadere nella vicina Linz, città dell’infanzia di Hitler. Tra il 1942 e il 1943, i suoi prigionieri e quelli dei suoi numerosi sottocampi, vennero utilizzati sempre più per la produzione bellica. Mauthausen divenne un vero e proprio sistema concentrazionario. Le condizioni di vita erano durissime e il tasso di mortalità molto più alto che in altri campi. Da tanti anni i Comuni e le sezioni Anpi della Val d’Enza organizzano Viaggi della Memoria. Questo viaggio vuole ribadire, con la presenza collettiva alla commemorazione in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’importanza che questa storia riveste per le comunità ancora oggi.
A chi è rivolto
a tutti i cittadini e le cittadine
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
395€ a persona in camera doppia
E' prevista una tariffa scontata per i residenti di Cavriago e i tesserati ANPI.
Documenti
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 31-03-2025, 13:18