Salta al contenuto

Contenuto

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025, sono state fissate nei giorni di domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e di lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, le date di svolgimento dei 5 referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione in tema di lavoro e cittadinanza.

Di seguito sono descritti sinteticamente gli argomenti dei 5 referendum, il cui testo integrale è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 e sarà riportato sulle schede di voto:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Tutte le informazioni relative ai referendum sono reperibili sul sito del Ministero dell'Interno Speciale elezioni 2025.

Diritto di voto a domicilio per elettori affetti da gravissima infermità

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione, sono ammessi al voto a domicilio. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di Cavriago, nel periodo tra martedì 29 Aprile e lunedì 19 Maggio 2025, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo, preferibilmente utilizzando il modulo in allegato.
Alla dichiarazione devono essere allegati:
- copia fotostatica della tessera elettorale
- un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, ovvero non precedente al 24/04/2025, che attesti la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato, ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Protocollo e segreteria generale dell'Ente

Piazza Don G. Dossetti, 1

42025 Cavriago

Ultimo aggiornamento: 17-04-2025, 15:19