Salta al contenuto

Contenuto

Dopo la sospensione invernale, il GIROVERDE riprenderà dal 3 Marzo 2025 a Cavriago. Il GIROVERDE consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e nelle zone nelle quali è previsto, di sfalci d'erba, foglie e potature di provenienza domestica. 
Ogni famiglia può utilizzare il sacco bianco del Giroverde dedicato alla raccolta di sfalci e potature ed esporlo una volta a settimana.

Modalità di raccolta
Il sacco del Giroverde dovrà essere depositato, aperto, davanti alla propria abitazione, la sera precedente il giorno di raccolta, su area pubblica ed in posizione ben visibile.
Iren, effettuata la vuotatura, lascerà il sacco vuoto nella medesima posizione per il successivo utilizzo.
Le potature voluminose o in grandi quantità devono essere conferite direttamente al Centro di Raccolta.
Il materiale così raccolto viene portato all’impianto di Iren Ambiente dove viene trasformato in terriccio ammendante per vivai, orti e giardini: il compost.

E’ possibile rifornirsi gratuitamente di compost presso l’impianto Forsu di Gavassa.

Cosa mettere
Sfalci d’erba e fiori recisi, ramaglie, piccole potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia dell’orto.

Cosa non mettere
Metalli, vetro, plastica, potature voluminose in grandi quantità.

A Cavriago il GIROVERDE passa al lunedì: Calendario raccolta differenziata

Alla domenica sera, dalle 21.00, ricorda di

  • Esporre il sacco quando è pieno,• Non chiudere con corda o filo di ferro,• Non superare il peso di 15 kg

Ricorda che il compost è facile da fare anche nel giardino di casa!
Consulta il manuale del compostaggio

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'ufficio si occupa di tutte la attività legate al Sindaco

Piazza Don G. Dossetti, 1

42025 Cavriago

Ultimo aggiornamento: 27-02-2025, 14:23