Contenuto
Cavriago, 20 aprile 2023 – Il grando cedro recentemente rimosso dal giardino del Centro culturale Multiplo torna a nuova vita grazie al lavoro dei genitori della scuola dell’infanzia “I Tigli” e diventa una struttura per il gioco dei più piccoli, nell’ambito di un progetto promosso dall’Unione Val d’Enza e dal Comune di Cavriago
Sabato e domenica scorsi i genitori – coordinati dall’ingegnere Alberto Rabitti, dalla pedagogista del Comune di Cavriago Chiara Maistri e da Rosella Zangelmi dell’ufficio ambiente del Comune – hanno infatti allestito l’area esterna della scuola dell’infanzia, lavorando sul posto, posizionando, levigando e rendendo sicuri per i bambini e le bambine i resti del vecchio Cedro del Multiplo rimosso qualche settimana fa perché colpito dall’amilaria, che lo aveva irrimediabilmente compromesso e reso pericoloso per la sicurezza pubblica.
“In una circostanza negativa abbiamo visto una nuova opportunità per allestire le aree esterne delle scuole dell’infanzia, creando luoghi educativi all’aperto adatti ai più piccoli – commenta l’assessore all’Ambiente Luca Brami – Non semplice giardino, quindi, ma un luogo educativo creato utilizzando esclusivamente materiale vegetale locale”.
Quest’azione di recupero si inserisce nell’ambito delle politiche che il Comune di Cavriago persegue da tempo in tema di riuso e riutilizzo: in seguito ad abbattimenti sono state create panchine, come nel caso del parco del Rio Valle o del parco del Cerchio oppure si è lavorato sul recupero, creando l’albero habitat nel giardino del Multiplo, unica esperienza di questo tipo in provincia di Reggio Emilia.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-05-2023, 13:17