L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) è in prima linea nella custodia e nell'attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza. Oggi, gli iscritti sono rappresentativi, non solo di tutte le età, ma anche di ogni tipo di provenienza sociale e professionale, restando sempre alla base di tutto il trinomio Antifascismo, Resistenza, Costituzione. In questi anni la sezione di Cavriago, si è occupata dell’organizzazione di varie iniziative e la pubblicazione di libri. Chiunque si riconosce nei nostri valori può fare parte dell’ANPI, aderendo all’Associazione attraverso la sottoscrizione di una tessera annuale.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/anpi.cavriago?ref=ts&fref=ts

Mail: cavriago@anpireggioemilia.it

L’associazione si occupa di promuovere incontri e discussioni su temi di attualità mediante la presentazione di autori di libri e saggi e dare spazio e valore agli artisti del nostro territorio e diffondere il piacere della lettura con il mercatino del libro usato. Come progetto di cura e gestione del territorio dal 2019 abbiamo la convenzione per la gestione delle attività culturali nell’area Cimitero Napoleonico di Cavriago. Infine, promuoviamo cultura perché siamo convinti che si debba partire da qui per ridare senso e linfa e vigore ad una collettività che ci appare smarrita e disorientata.

Sede: Via Aspromonte 4/2 - Cavriago

Mail: carmenzanti.cavriago@gmail.com

L’associazione si occupa di accompagnamento con automezzi, servizio pasti per la Casa protetta di Cavriago, servizio di ascolto telefonico, laboratori di sartoria, cucito e ricamo, viaggi e turismo per tutti

Sede: Via Don Tesauri, 1/b – Cavriago

Mail: cavriago.auser@gmail.com

L’associazione svolge attività di mediazione familiare, counselling di coppia e individuale, formazione alla gestione dei conflitti, mediazione nelle organizzazioni

Sede: Via Rivasi, 3 - Cavriago

Il Circolo Kessel è uno spazio socio-culturale in cui musica, arte e intrattenimento si fondono per generare aggregazione giovanile e partecipazione comunitaria. Lo spazio è gestito dall’omonima associazione

Sede: Via Guardanavona 11 - Cavriago

Mail: circolokessel@gmail.com

Associazione che si occupa di trasporti socio-sanitari con pulmini ed ambulanze, di anziani, disabili e ammalati presso strutture ed ospedali per visite, esami, dialisi e centri diurni e di interventi di soccorso in emergenza/urgenza per il 118

Sede: Via C. A. Dalla Chiesa 3/a - Cavriago

Mail: formazione@crocearancione.re.it

Le principali attività svolte sono: soccorso in emergenza-urgenza h 24 su disposizione del 118, trasporti ordinari non urgenti e trasporti per privati, servizi di accompagnamento dialisi, assistenze a manifestazioni, distribuzione alimentare per famiglie bisognose, gruppo giovani per divulgazione principi CRI e momenti di aggregazione

Sede: Via Terenziani Poletti, 7 - Cavriago

Mail: cricavriago@gmail.com

Il GVV ha per scopo la lotta contro le povertà materiali e spirituali e il sostegno mirato ad arginare le cause che le determinano, oltre alla promozione umana delle persone e delle famiglie in condizioni di disagio. Distribuisce spese 3 volte la settimana e gestisce un guardaroba per le famiglie bisognose. Collabora con il CDA Caritas parrocchiale

Sede: Via Cavour, 18 - Cavriago

Gruppo genitori per la promozione e la difesa dei diritti della disabilità, Promuove l’integrazione nella comunità e l’acquisizione di maggiore autonomia da parte dei ragazzi nella vita quotidiana. I progetti principali sono “Durante e dopo di noi” in collaborazione con l’amministrazione comunale, e il bar “Eight Day” attivo presso il Multiplo nei mesi estivi.

Sede: Via Guardanavona, 11 - Cavriago

Mail: genitorilarondine@gmail.com

L'associazione Noi con Voi aiuta da più di 25 anni tutti coloro che hanno difficoltà nel trasporto, in particolare per raggiungere i servizi socio-sanitari, come ospedali, ambulatori, spazi di terapia e similari. Il trasporto è gratuito, rivolto a cittadini di Cavriago e svolto attraverso un parco macchine di 2 pulmini attrezzati di pedana sollevatore per il trasporto disabili o persone che hanno difficoltà nel deambulare.

Sede: Via Aspromonte 2/A - Cavriago

Mail: noiconvoicavriago@alice.it

Il Progetto Ottavo Giorno è un progetto comunale di Cavriago che si occupa di creare occasioni di tempo libero, percorsi di crescita e formazione nelle autonomie, socializzazione e inclusione per persone adulte con disabilità residenti sul territorio. 

Via Guardanavona, 1 - Cavriago

Il progetto Senonaltro si occupa di assistere donne in cura per tumore al seno, si occupa di prevenzione promuovendo incontri con professionisti, di cura, di ascolto con uno sportello d’ascolto, uno sportello on line, un telefono amico. Organizza corsi indirizzati allo stare bene e ai corretto stili di vita, raccoglie fondi per donare macchinari alla senologia di Reggio Emilia.

Sede (operativa): Viale Risorgimento, 3 - Reggio Emilia

Mail: senonaltro@gmail.com

Si rivolge ai giovani senza distinzione educandoli al rispetto ed all’impegno verso sé stessi, gli altri e l’ambiente. Realizza, attraverso volontari, un’azione educativa laica, indipendente da ogni credo religioso e da ideologie politiche, che impegna i giovani al conseguimento ed all’approfondimento delle scelte personali.

Sede: Strada Pianella 1a - Cavriago

Mail: cg5@scoutcngei.re.it

Tavolo composto da Comune, Scuola, Associazioni di volontariato, Servizi del territorio, genitori e singoli cittadini che propongono e realizzano progetti sociali ed educativi, rivolti prevalentemente a bambini, adolescenti, giovani e rispettive famiglie, e eventi o iniziative per poterli autofinanziare.

Sede: Via Guardanavona, 9 - Cavriago

educarecavriago@gmail.com

Filo, ferri e uncinetti sono la voce con cui parliamo alla nostra comunità e della nostra comunità; le nostre installazioni e i progetti cui partecipiamo, o che realizziamo, sono sempre legati ad argomenti importanti e ben radicati nel nostro territorio.